
Volevo improntare questo post sui regali fatti
(e ricevuti)alle fanciulle
che con me hanno viaggiato in direzione Paris,invece lascerò solo le immagini a descriversi da sole e concludo
questa trilogia sul
Salone parigino (qui e qui gli altri 2 post)con un pensiero rivolto a voi...che avete sognato con noi!
Proverò a spiegarvi come
(visto il ripetersi dilagante di invidia°invidia!)organizzarvi per poter vivere anche voi (nel 2010) la
splendida avventura che io ho condiviso con Anna,
Claudia e
Fata.
Tutto cominciò a gennaio, quando Claudia in un commento,
accenna a quanto sarebbe bello ritrovarsi insieme
per fare craft-terapia!
Di lì a breve una mia mail alle blogger, con la quale sino a quel momento, avevo un legame più stretto.
Inizialmente l'idea era di ritrovarsi in 6 amiche
e prenotare un vagone letto con partenza venerdi sera e rientro domenica mattina...
...poi 2 di loro hanno dovuto rinunciare, e con il senno di poi,
considerato lo spazio ristretto del vagon-lit, direi che 4
dovrebbe essere il numero massimo per cuccetta...(sarà che noi della banda, non siamo più teen-ager :-( !!! ) 
Tre mesi prima della data del Salone
(generalmente a fine novembre),
le Ferrovie dello Stato,
emettono biglietti, in numero limitato, con un forte sconto ...
...
(noi abbiamo pagato 113.00 euro, cadauna per A. e R. anziché 200.00 euro e passa)...
Ma a Parigi non si può andare ad un Salone creativo, coi soldini misurati...
...e allora, visto che se n'era parlato ben 11 mesi prima...
...ognuna di noi, ha preparato una busta salvadanaio,
da rimpinzare via-via per evitare di sborsare tutto all'ultimo momento!
E allora, ecco che sono andata a recuperare, la mail
che avevo inviato alle ragazze...
...con la prova fotografata, che io la busta l'avevo preparata!
Inutile dirvi, il via-vai di mails in copia, in quel periodo
farcite di foto e battute bislacche, come questa, inviata
appunto dalla Fata!
Ma non divaghiamo...Il costo del Salone, quest'anno, era di 12.00 più 1 euro a collo per il
guardaroba
(così avete chiaro tutto)...

...e se vi organizzate in 4, potete tranquillamente girare in
taxi, perché a quel punto la cifra
(equamente divisa) diventa proprio esigua.
Da noi, Claudia, si è proposta per tenere una cassa per questo genere di spesucce collettive (taxi, Salone etc.)
Calcolate anche, che il Salone in 4 ore riuscite a vederlo tutto e
così vi resta il pomeriggio per gironzolare in quella splendida città!
Oltre a consigliarvi (ma sono davvero graditissimi altri indirizzi da tutte voi!) la stra-citata Droguerie...

...vi consiglio anche
Entrée des Fournisseurs e,
suggeritomi da
Yersinia, un negozio di scampoli di stoffe di designer-e-non
su 5 piani, con accanto una fornitissima merceria!E lo trovate qui ai piedi di Monmartre.
Concludo dicendo che se partite dalla Stazione Centrale di Milano...
...considerato che il treno per Parigi parte verso le 23.30 di sera...
...se decidete, come abbiamo fatto noi, d'incontrarvi prima per cenare insieme,
lì vicino c'é un ristorantino con un lampadario molto craft!
Si chiama
LUNICO ... forse a presagire che un week-end così,
resterà UNICO e indelebile nella vostra memoria!
Buoni°craft°tours a tutte voi°*°