giovedì 24 dicembre 2009

E' tardi per un°*°Merry°XmaS°*°? ... Rimedio: buon 2010!


Ci ho provato per l'ennesima volta...


...Mi sono detta: quest'anno farò dei biglietti augurali
in stile nipponico, altresì detto jap...



E tra me e me pensavo: prendo un bel cartoncino bianco...


...ci metto giusto un giro di spago nudo e crudo...


...una punta di ceralacca rossa, ma che sia una punta e non di più...


...e sarà il trionfo dei miei auguri minimal-jap!
Ma qualcosa non è andato: non devo avere ben sincronizzato testa e mani...


...perchè la testa mi diceva: BIANCO!, ed io giù con tonnellate di colore,
...poi incalzava con: SPAGO! e, wrooooom, tremila filati,
...e ancora: 'NA PUNTA DI CERALACCA! e, olè con bottoni, paillettes, pom-pon e ciuff-ciuff...



A ognuno il suo: perchè, come scrissi già,
non c'ho lo stile jap, ma tengo 'o stile pop!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prendete, virtualmente, gli auguri che volete:
che sappiano di sushi, o di pummarola'n coppa, ne ho ognuno per ciascuna :-)

E se per gli auguri di Natale sono in ritardo, perchè in questo giorno di vigilia sarete tutte indaffarate,
allora il mio augurio è
per uno scoppiettante 2010: fru-fru, pop, jap, freack e chic!
Yesssssss!


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° °*°A°*°U°*°G°*°U°*°R°*°I°*° °°°°°°°°°°°°°°°°°°°

martedì 15 dicembre 2009

Creare e sognare°*°


Nel cuore di Cremona, c'è un luogo chiamato Latte..lie'r:
è una boutique un po'particolare, in quanto è collocata
all'interno di una sala da the, in stile francese, e tratta
esclusivamente accessori creati artigianalmente.



Ed è quindi il trionfo di cappelli esclusivi, borse particolari,
ventagli ricercati e tanti altri accessori.



Non ho ancora avuto il piacere di visitare questo luogo
alternativo, ma quando Elisa
(la titolare) me lo ha descritto
mi sono immaginata questo spazio come il luogo che vorrei.


Al posto della boutique, ho visualizzato un laboratorio creativo,
(traboccante di borse, cappelli, bijoux ed elementi decòr)...


...e mi sono immaginata l'attigua sala da the, fervente e chiassosa di tutte le nostre chiacchiere craft!


Elisa, ha voluto che realizzassi per il suo atelier,
delle spille in copia unica...



...ed altre sono in lavorazione.
Quando le ho realizzate, fantasticavo su ciò che ho appena descritto

(il laboratorio, una tazza fumante tra amiche accomunate da una passione creativa...)
...e da quando ho cominciato, non ho più smesso!


Come faceva quella canzoncina?
Voglio vivere cosììììì ...
E quell'altra? I sogni son desideriiii...
Creare e sognare: che bellezza!

venerdì 11 dicembre 2009

Brrrr...che freddo!


Brrrr...che freddo! Ci facciamo un cappellino?


Mixiamo un po' di teniche e materiali: cucito creativo, crochet,
perle in lana cardata, striscioline di feltro e tutto quello che
ci suggerisce il nostro estro ed i nostri gusti.



E poi giochiamo sulle fantasie differenti delle stoffe:
all'esterno "così" e all'interno "cosà"...



...e invece che fare il solito pirulicchio al centro del baschetto...


...c'inventiamo un fiorellino, per dare il famoso tocco glam (!!!).


E se poi avete un'amica brava come la mia Rossana,
le chiedete "mi fai clic"?
E lei invece che clic, fa una magia

(la prima e l'ultima foto di questo post, sono magie sue) !

Buone magie, buone creazioni, buon inverno...
brrr, che freddo!

lunedì 7 dicembre 2009

...e poi un 'altra e ancora un 'altra...


...naturalmente il titolo di questo post, fa il verso
al post precedente :-)
E difatti continuo a mostrarvi "la saga delle collane" che
in questo periodo, fuoriescono a profusione dalle mie manine...



La prima è nata con la voglia di una collana-sciarpa:
e allora eccomi alla ricerca di filati irregolari, di metrate di tubolari fatti con il tricotin, di accostamenti cromatici in' armonia tra loro...



...poi un ritaglio qua, una foglia là, l'immancabile zig-zag,
assembla, cuci, taglia e ritaglia...ed ecco qua.
Ma...ma c'é un ma!



C'é che ultimata la collana lunga lunga, mi accorgo che io non ho una collana corta corta.
E allora fai da capo: un ritaglio qua, una foglia là,
l'immancabile zig-zag, assembla, cuci, taglia e ritaglia...



...ed ecco qua. Ma...oh no, c'é ancora un ma!


Quei toni sono troppo sgargianti per "quell'incontro là"!
Riparte la tiritera: prendo il filato, cucio il filato, pellicolina di qua,
cucitura di là, tuffo nell'acqua, strizzo dall'acqua, aggiustatina...
ed ecco qua!


...e anche se ho appena compiuto 44 primavere, mi fate fare ancora un po' la teen-ager?
Perché dalle manine mi è fuoriuscita questa mollettina fru-fru
con fiorellino so-cute (Etsy docet!) :-)
...e ci vorrei tanto adornare le mie corte chiome!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° * ° * °
E a proposito di compleanni appena passati,
grazie, G°R°A°Z°I°E, gggRRRaaaZZZiiiEEE, *Gr@zi&*, grAZie,
per tutti i vostri commenti di affetto e auguri.
...non ce la faccio mai ad acchiapparvi tutte, ma credetemi,
ci provo ogni volta!
E' che non je la fo' :-(

venerdì 4 dicembre 2009

Un corso, una collana ...e un'altra ancora!


Molte di voi conosceranno lo shop on-line di Roberta De Marchi
(ne ho parlato anche in questo post)...


...e chi è abituato ad andare per fiere craft
(Abilmente, Creattiva, Hobby Show etc.)
avrà ben chiaro il suo grande spazio ridondante di feltro, stoffe etc.


Da settembre, oltre al negozio virtuale, ha anche uno spazio reale
(appena fuori Milano).
E per il calendario dei corsi creativi, mi ha contattato per proporre
un bijoux da fare realizzare a chiunque volesse iscriversi.



Io ho pensato a questa collana in feltro nei toni del rosso e viola
(ma ciascun iscritto sceglierà il proprio accostamento cromatico).


La durata del corso per poterla eseguire è di 3 ore ...


...se non si divagherà tra mille bla, bla, bla :-)
(tutte le info, qui).


E saltellando da una collana ad un'altra, ecco quella che ho
realizzato questo mese per Dolce Attesa (rivista mensile di maternità).
Per una volta, anziché al piccolino in arrivo
abbiamo pensato, insieme alla redazione, di fare una coccola alla futura mamma.

La foto, naturalmente, è della mia amica Rossana (qui il suo Flickr),
e sulla rivista troverete gli step fotografici per realizzarla.

E visto che siamo alla vigilia di un week-end lungo ed importante
(domenica è anche il mio compleanno),
auguro a tutte voi, buon relax e tanto craft°*°

sabato 28 novembre 2009

Ed ora tocca a voi! (dritte-costi e consigli per il VOSTRO craft°tour)!


Volevo improntare questo post sui regali fatti (e ricevuti)
alle fanciulle che con me hanno viaggiato in direzione Paris,
invece lascerò solo le immagini a descriversi da sole e concludo
questa trilogia sul Salone parigino (qui e qui gli altri 2 post)
con un pensiero rivolto a voi...che avete sognato con noi!


Proverò a spiegarvi come (visto il ripetersi dilagante di invidia°invidia!)
organizzarvi per poter vivere anche voi (nel 2010) la
splendida avventura che io ho condiviso con
Anna, Claudia e Fata.


Tutto cominciò a gennaio, quando Claudia in un commento,
accenna a quanto sarebbe bello ritrovarsi insieme
per fare craft-terapia!



Di lì a breve una mia mail alle blogger, con la quale sino a quel momento, avevo un legame più stretto.


Inizialmente l'idea era di ritrovarsi in 6 amiche
e prenotare un vagone letto con partenza venerdi sera e rientro domenica mattina...



...poi 2 di loro hanno dovuto rinunciare, e con il senno di poi,
considerato lo spazio ristretto del vagon-lit, direi che 4
dovrebbe essere il numero massimo per cuccetta...

(sarà che noi della banda, non siamo più teen-ager :-( !!! )


Tre mesi prima della data del Salone (generalmente a fine novembre),
le Ferrovie dello Stato, emettono biglietti, in numero limitato, con un forte sconto ...


...(noi abbiamo pagato 113.00 euro, cadauna per A. e R. anziché 200.00 euro e passa)...


Ma a Parigi non si può andare ad un Salone creativo, coi soldini misurati...


...e allora, visto che se n'era parlato ben 11 mesi prima...


...ognuna di noi, ha preparato una busta salvadanaio,
da rimpinzare via-via per evitare di sborsare tutto all'ultimo momento!



E allora, ecco che sono andata a recuperare, la mail
che avevo inviato alle ragazze...



...con la prova fotografata, che io la busta l'avevo preparata!


Inutile dirvi, il via-vai di mails in copia, in quel periodo
farcite di foto e battute bislacche, come questa, inviata
appunto dalla
Fata!


Ma non divaghiamo...
Il costo del Salone, quest'anno, era di 12.00 più 1 euro a collo per il
guardaroba (così avete chiaro tutto)...


...e se vi organizzate in 4, potete tranquillamente girare in
taxi, perché a quel punto la cifra (equamente divisa) diventa proprio esigua.
Da noi, Claudia, si è proposta per tenere una cassa per questo genere di spesucce collettive (taxi, Salone etc.)


Calcolate anche, che il Salone in 4 ore riuscite a vederlo tutto e
così vi resta il pomeriggio per gironzolare in quella splendida città!



Oltre a consigliarvi (ma sono davvero graditissimi altri indirizzi da tutte voi!) la stra-citata Droguerie...


...vi consiglio anche Entrée des Fournisseurs e,
suggeritomi da Yersinia, un negozio di scampoli di stoffe di designer-e-non su 5 piani, con accanto una fornitissima merceria!
E lo trovate qui ai piedi di Monmartre.


Concludo dicendo che se partite dalla Stazione Centrale di Milano...


...considerato che il treno per Parigi parte verso le 23.30 di sera...


...se decidete, come abbiamo fatto noi, d'incontrarvi prima per cenare insieme,
lì vicino c'é un ristorantino con un lampadario molto craft!
Si chiama LUNICO ... forse a presagire che un week-end così,
resterà UNICO e indelebile nella vostra memoria!

Buoni°craft°tours a tutte voi°*°