sabato 31 gennaio 2009

Esperimenti in hydro-free.


Sarò sempre grata alla Fata per avermi spalancato le porte di questa nuova tecnica che non conoscevo...da lei ribattezzata "Hydro-free".


Con il suo esauriente tutorial mi ha subito trasmesso la voglia di fare e creare...e così ho creato...


E' da Natale che mi devo sdebitare, con alcune fanciulle, di pensieri e gesti splendidi che hanno avuto per me.
E così ho assemblato-cucito-creato questi mini-notes formato 9x9 cm circa. La copertina è stata appunto creata usando l'Hydrosolubile.


L'Hydrosolubile è anche conosciuto come stabilizzatore o pellicola biodegrabile.
Lo potete trovare on-line da Roberta De Marchi (a lato il coupon con il buono sconto per voi che state leggendo).


E' comunque un prodotto che ha a che fare coi ricami ed è perciò reperibile nei negozi che vendono macchine da cucire o in alcune mercerie molto specializzate. Qui potete inserire la vostra regione e vedere se c'è un punto vendita a voi vicino.


Lo stabilizzatore esiste in più versioni: c'è l'Avalon Di Madeira che è trasparente ed è quello presente nel tutorial di Fata Bislacca...


...e c'è quello che ho usato io che si presenta come una carta vegetale biancastra a trama larga (meno trasparente di Avalon).


Queste ultime 3 immagini sono un decoro per portachiavi, un chiudipacco ed una spilla.
...E se vi ho trasmesso un po' di voglia di creare eccovi di seguito un tutorial del mio mini-notes.
Create e divertitevi.

Il mio tutorial per voi.


Eccovi di seguito la realizzazione step by step del
mio mini-notes da borsetta...


...formato 9x9 cm con paginette interne ancora più piccine.
Come suggerisce l'etichetta stampata in casa sulla stoffa
(guardate qui) "piccoli fogli per grandi idee".

Mi scuso per la scarsa qualità fotografica delle immagini che seguono, ma sono scatti eseguiti con luce artificiale.

Cominciamo!


Posizionate su un ritaglio di teletta idrosolubile (questa non è in pellicola trasparente, ma biancastra tipo carta vegetale) di 40x12 cm circa un rettangolo di feltro giallino di 18x9 cm circa. Adagiate su di esso della lana secondo il vostro gusto creativo.


Ripiegate la teletta sulla vostra composizione di lana e fissate il lavoro con degli spilli.


Cominciate a cucire a macchina dapprima con una cucitura perimetrale, e poi andando a braccio libero verso l'interno del lavoro.
Io inizialmente ho usato un filo colore giallo...



...e poi ho ultimato le cuciture con un filo arancione (anche le cuciture a macchina creano motivi decorativi).


A questo punto riempite di acqua tiepida il lavandino ed immergetevi la vostra creazione. Vedrete che in pochi minuti la teletta biodegradabile si scioglierà...


...e voi non farete altro che prenderla tra le vostre mani e strizzarla.


Dopo averla fatta asciugare, decorate la vostra base di lana cucita con piccoli pom-pon di passamaneria ed altri filati preferibilmente materici.


Con il cutter, tagliate una ventina di rettangoli 15x8 cm circa di carta a mano: sovrapponeteli e cuciteli a macchina esattamente a metà. Ripiegate i fogli ed otterete così l'interno del vostro mini-notes.
Completate la vostra creazione con una perla di feltro che fungerà da bottone di chiusura.

E dopo tutta questa pappardella per qualche giorno mi disintossico dal web...
In casa mia si stanno accumulando sculture di...polvere!
Buone creazioni!

giovedì 29 gennaio 2009

Le spille di Anna Laura.


Trovo molto originali le spille-ritratto di Anna Laura, creativa australiana trovata su My space.


Le sue creazioni in feltro le potete trovare anche
in vendita su Etsy.


E potete ispirarvi alla sua idea, per cogliere i tratti essenziali del vostro volto e creare con piccoli punti qualcosa che parli di voi...

mercoledì 28 gennaio 2009

Un po' Melissa, un po' Pippi...


Queste sono le gambe-calze-scarpe di Melissa,
la padrona di casa di Yummy Goods.


Questo è l'header che lei ha scelto...e già da solo mi sembra un bel biglietto da visita.


Nel suo blog troverete tanto colore, ed io personalmente tanti dettagli che mi hanno suggerito nuove forme e nuove cromie.


Sul suo spazio Flickr diversi sets...


...da sfogliare come pagine di una rivista decor.

lunedì 26 gennaio 2009

Linda ed il crochet.


Colore, idee e bravura: tre voci che caratterizzano queste realizzazioni di Linda, creativa americana.


Questa è la sua interpretazione per scaldare un oggetto freddo e tecnologico come l'I-Pod...


...e questi dei grazioni mini-pull ornamentali (potrebbe essere un'idea per abbellire il prossimo albero di Natale...c'é tutto il tempo per farli...).


E questa è l'immagine che ho trovato sul blog di Rita che segnalava il link. Qui sul web è tutto un passaparola...

sabato 24 gennaio 2009

Ricchi premi e cotillons.


In questi ultimi mesi ho ricevuto da tutte voi davvero tanto calore .
Me lo avete manifestato in tanti modi:
con le vostre presenze, con i vostri commenti, con i vostri regali e con i premi virtuali (davvero tanti) che mi avete assegnato.
Chiedo scusa se a proposito di quest'ultima cosa, non riporterò il nome di ciascun persona che me l'ha donato, ma ognuno di loro sa che non ho fatto mancare un mio grazie sul loro blog.
Il vedermi assegnato un premio mi riempie di gioia perché mi fa capire che "sto facendo un buon lavoro", ma le catene di Sant'Antonio alle quali sono legati mi tolgono ogni poesia.
Io, anche nella vita reale (dai tempi delle medie quando le catene arrivavano con le lettere scritte a mano) le ho sempre interrotte. Così faccio anche con le catene che mi arrivano via sms o via mail.
E' stato un insegnamento di mio padre.
A 13 anni mi arrivò una lettera che mi "intimidava" di scrivere a mano per 15 volte il suo contenuto, altrimenti bla,bla,bla stregonerie e malefici.
Sconfortata lo dissi a mio padre e lui mi disse: te ne arriveranno altre...appena capisci che è una catena, strappala e non andare avanti a leggere. Non ti succederà niente. E così è stato, e così continuo a fare.
Anche Fata Bislacca ha scritto un bel post a riguardo...


E tornando a parlare di quanto voi siete davvero splendide con me, ecco il regalo di cUOrePaLLiDo che a tutti i costi ha voluto sdebitarsi per aver vinto l'art-journal del mio Candy.
Mi ha riempito di struffoli, dolcetti tipici delle sue parti, di una bella collana a crochet, di un bicchiere portacandela rivestito con decopatch e fimo, e di fiorellini decorativi.
Lasciate che vi dica che questa "famiglia virtuale" mi gonfia il cuore ogni giorno di più...
Davvero grazie a tutte voi.

venerdì 23 gennaio 2009

Feltro e softies.




Ecco altri esempi di softies (i soffici pupazzi contemporanei) direttamente dallo spazio Flickr di Mondopanno.
Potete ispirarvi e crearne di simili per utilizzarli come chiudipacco, come ciondoli portachiavi, come spillette... ma realizzateli anche in grandi formati per fare sognare i vostri cuccioli.

mercoledì 21 gennaio 2009

Creazioni color melanzana.


Le melanzane mi piacciono in tutti i modi... impanate, alla parmigiana, grigliate, con gli spaghetti...
Sarà per questo che come proposta ad una rivista con la quale collaboro, ho proposto questi oggetti che, pur eseguite con diverse tecniche, hanno come denominatore comune il color melanzana nelle sue molteplici sfumature.


In alto una ciotola con base di cartapesta rivestita con strisce di Pirrka.
Nella foto qui sopra, e nella successiva, ci sono altre due ciotole in papier mache dipinte con le tempere acriliche e...


...splendidamente fotografate da Rossana Mungai .


Questa collana-sciarpa realizzata a crochet con pompon, causa viraggio della luce, più che color melanzana è diventata color barbabietola...


Questo è un portaeuro in feltro con applicazione di bottoni in madreperla. A lato sono legate delle palline realizzate con stoffa raggomitolata, fissata con più giri di filo.



E questa è l'interpretazione fotografica della mia amica Rossana (ps: lasciatele un commento su Flickr ed incoraggiatela ad inserire altre foto!).


Questa è una spilla realizzata con una fettuccia di jersey pesante e rifà il verso alla tecnica del quilling.



E questa foto, sempre di Rossana Mungai, è un dettaglio della borsa shopper che ho realizzato e donato ad Anna Drai (qui il suo post di ringraziamento e la foto intera della shopper).


Concludo con questa scatola che ho rivestito a mosaico, alla quale ho creato il picciolo per dare la forma della melanzana tonda.
Tra poco devo andare a cucinare...e quasi, quasi mi faccio due spaghetti alla Norma...
Buone creazioni e buon appetito!

martedì 20 gennaio 2009

Un incanto di atelier...


Da Barcellona ecco un blog colorato e pieno di stimolanti spunti: Atelier encantado.


Barcellona è una città che in me ha lasciato il segno: viva, allegra, colorata ed incantevole.
Sarà che custodisce un tesoro come il Park Guell e sarà che ho Gaudì nel cuore...


...sta di fatto che per Sonia, l'ideatrice di queste creazioni, in mezzo a tanti stimoli che la sua città le trasmette...


...è riuscita a mixare sapientemente tessuti e tecniche diverse che sprigionano bellezza e colore.

sabato 17 gennaio 2009

Cerchi nell'aria.


Si presentano così i mobiles di YumYum: essenziali nella loro circonferenza di stoffa con piccole cascatelle di nastrini...


...origami, finti uccellini, perle di feltro, immagini su stoffa...


Nel suo sito anche spille, collane, softies...


...ed il suo journal.
Andate a visitarla: vi piacerà!