
Sarò sempre grata alla Fata per avermi spalancato le porte di questa nuova tecnica che non conoscevo...da lei ribattezzata "Hydro-free".

Con il suo esauriente tutorial mi ha subito trasmesso la voglia di fare e creare...e così ho creato...

E' da Natale che mi devo sdebitare, con alcune fanciulle, di pensieri e gesti splendidi che hanno avuto per me.
E così ho assemblato-cucito-creato questi mini-notes formato 9x9 cm circa. La copertina è stata appunto creata usando l'Hydrosolubile.

L'Hydrosolubile è anche conosciuto come stabilizzatore o pellicola biodegrabile.
Lo potete trovare on-line da Roberta De Marchi (a lato il coupon con il buono sconto per voi che state leggendo).

E' comunque un prodotto che ha a che fare coi ricami ed è perciò reperibile nei negozi che vendono macchine da cucire o in alcune mercerie molto specializzate. Qui potete inserire la vostra regione e vedere se c'è un punto vendita a voi vicino.

Lo stabilizzatore esiste in più versioni: c'è l'Avalon Di Madeira che è trasparente ed è quello presente nel tutorial di Fata Bislacca...

...e c'è quello che ho usato io che si presenta come una carta vegetale biancastra a trama larga (meno trasparente di Avalon).

Queste ultime 3 immagini sono un decoro per portachiavi, un chiudipacco ed una spilla.
...E se vi ho trasmesso un po' di voglia di creare eccovi di seguito un tutorial del mio mini-notes.
Create e divertitevi.