Siete state in numerose (e davvero troppo gentili) a commentare
le mie due collane in stoffa, descritte in
questo post.
Come ho avuto già modo di scrivere, non riesco proprio più
a rispondere personalmente ad ogni commento.
E allora vi ringrazio a modo mio...
Ho pensato ad un tutorial per una spilla, che può anche
diventare il motivo centrale per una collana.Carta, penna, ago e filo: siete pronte?
Si parte!
1) Tagliate 2 strisce di stoffa: di 16/20cm x 5,5cm e di 11/13 per 4cm circa.
Doppiatele su se’stesse e fate un’imbastitura a 5 mm dalla base.
Tirate il filo, creando un’arricciatura e fissate con piccoli
punti cuciti il tessuto, cercando di dare rotondità alla stoffa.
2) Posizionate i 2 elementi su un pezzo di
pellicola idrosolubile(reperibile nei negozi specializzati nella vendita di macchine da cucire).
Tra i 2 elementi inserite frammenti di una piuma decorativa.
3) Fissate i due elementi di stoffa con la piuma, all'interno della pellicola, aiutandovi con degli spilli.
4) Con la macchina da cucire, eseguite delle cuciture libere a
punto zig-zag cercando di saldare, tra di loro, le parti
(senza la pellicola, l’ago della macchina rischierebbe d'impigliarsi).
Immergete questa prima parte della spilla in acqua fredda per pochi minuti
(la pellicola si deve sciogliere completamente).
Fate asciugare.

5) Per realizzare le foglie arrotolate 2 pezzi di stoffa di
8 x 8 cm circa e fissateli con uno spillo.
Cucite a macchina facendo prima la sagoma esterna della foglia e poi
la nervatura interna.
Rifilate con una forbice e ripetete lo zig-zag sui contorni.
6) Assemblate ora i vari elementi, arricchendo il centrale della
spilla con piccoli pezzi di passamaneria varia.
7) Prima di cucire la base per spilla sul retro, il vostro
bijoux apparirà così.
8) Tagliate un tondo di feltro in proporzione con il retro della spilla
(3 cm di diametro circa) e cucitene il contorno a zig-zag.
Fissate su di esso una base per spilla, con una cucitura a mano.
Ultimate cucendo il tondo con la base per spilla al resto della creazione
(questa operazione va eseguita a mano).
****************************************************************
Spero di essere stata esauriente, ma se così non fosse
risponderò ai vostri dubbi nello spazio dei commenti.
Non lo farò privatamente per rendere visibile
a tutti, una spiegazione che sia la più completa possibile.****************************************************************

Variante della spilla fotografata dalla cara
Rossana Mungai.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Buone cuciture, buone ispirazioni e
buone creazioni a zig-zag :-)