
Sarò sempre grata alla Fata per avermi spalancato le porte di questa nuova tecnica che non conoscevo...da lei ribattezzata "Hydro-free".

Con il suo esauriente tutorial mi ha subito trasmesso la voglia di fare e creare...e così ho creato...

E' da Natale che mi devo sdebitare, con alcune fanciulle, di pensieri e gesti splendidi che hanno avuto per me.
E così ho assemblato-cucito-creato questi mini-notes formato 9x9 cm circa. La copertina è stata appunto creata usando l'Hydrosolubile.

L'Hydrosolubile è anche conosciuto come stabilizzatore o pellicola biodegrabile.
Lo potete trovare on-line da Roberta De Marchi (a lato il coupon con il buono sconto per voi che state leggendo).

E' comunque un prodotto che ha a che fare coi ricami ed è perciò reperibile nei negozi che vendono macchine da cucire o in alcune mercerie molto specializzate. Qui potete inserire la vostra regione e vedere se c'è un punto vendita a voi vicino.

Lo stabilizzatore esiste in più versioni: c'è l'Avalon Di Madeira che è trasparente ed è quello presente nel tutorial di Fata Bislacca...

...e c'è quello che ho usato io che si presenta come una carta vegetale biancastra a trama larga (meno trasparente di Avalon).

Queste ultime 3 immagini sono un decoro per portachiavi, un chiudipacco ed una spilla.
...E se vi ho trasmesso un po' di voglia di creare eccovi di seguito un tutorial del mio mini-notes.
Create e divertitevi.
Ma che bellissime, bellissime realizzazioni!!!! Adesso vado a guardarmi il tuo tutorial!!! Sei un portento mia Fiorellina!!!! Grazie per aver completato le informazioni che ho lasciato io, in Svizzera le cose e le marche sono leggermente differenti e siccome la maggior parte delle creative che bazzica da noi è italiana le tue informazioni sono preziosissime!!! Brava! Baciottoni sia di qua che di là (e tu sai....)
RispondiEliminaFiore.......sei un fiore!!!!
RispondiEliminaMilvi
Sai, credo proprio ti mandero' il conto del medico maxillo-facciale...ha dovuto fare gli straordinari per riuscire a chiudermi di nuovo la bocca, dopo che ho visto i tuoi lavori....
RispondiEliminaAAAAAAAAAAAHHHHHHHH!!!!!!
Ma sei una potenza...sei straordinaria..
Parafrasando un commento precedente al mio, non sei un fiore, sei un bouquet intero !!!
ehi ciao elena,che bello questo tuo tutorial.........oggi finalmente sono riuscita a trovare due tuoi libri,perline,e feltro e pannolenci......quindi direi che domani mi godo la domenica di festa in tua compagnia......grazie un bacio neyra
RispondiEliminaChe dire cara Elena, penso ke le altre abbiano già detto tutto!
RispondiEliminaSei una maga!!! Mentre noi poveri mortali, davanti alle novità abbiamo bisogno di tempo per capire...tu nooo, anziii, addirittura tu ci fai un tutorial bello fresco fresco!!!!
grazie per il tutorial,
RispondiEliminagrazie per le idee che ci dai,
grazie di essere quello che sei.
Un bacio.
Graziella
Ma sono stupendissimeeee ... come sempre le tue creazioniiiiiiiiii!
RispondiEliminaGrazie per essere sempre così propositiva!
PS: da me ragnatele aumentanooo! ih ih .. grazie per essere passata!
Un bacio
Cri
Creaaaa che io ammiro e sogno di essere brava come te !! Vania
RispondiEliminaBellissimi questi lavori.... ma da te potevamo aspettarci qualcosa che non fosse meraviglioso? .... i due fiori rossi.... sono super iper maxi meraviglie (si capisce che mi piacciono da impazzire?) ... che voglia di colore colore colore. Un mega abbraccio, Beta.
RispondiEliminaSai che di hydro-free non ne avevo mai sentito parlare, se non nel tuo blog?! Eh sì, come in ogni ambito, anche nella creatività c'è sempre da imparare!
RispondiEliminaDove vivo io (in provincia di Ferrara, vicino Comacchio) è ormai un'impresa reperire la più comune merceria, solitamente macino km per trovare passamaneria & co., chissà se riuscirò nell'impresa.
Grazie ancora per condividere la tua passione ed il tuo entusiasmo per i colori della vita!
Un abbraccio
Elisa
mia cara, spero tu abbia ricevuto le mie mails di risposta.....
RispondiEliminaUffa, quasi quasi torno all'uso del piccione !!!!
Elena! Che dire...mi piacciono moltissimo queste creazioni! Ottime anche le indicazioni, che insieme a quelle della nostra fata sono una perfetta introduzione a questa tecnica che davvero anche io ho scoperto grazie alla fata piu' bislacca del pianeta!
RispondiEliminaGrazie Elena!
Un abbraccio!
Giu'
mi stupisce come questa tecnica riesca a "mettere in ordine" dei ritagli e dei pezzi posizionati liberamente e quasi alla rinfusa...e mi stupisce sempre e ancora di più come la creatività di ciascuna di noi rielabori le idee che si condividono sul web e riesca ad arricchire ogni volta di più non solo se stessa ma anche tutte noi!
RispondiEliminacomplimenti elena!
daria
Bellissimi Elena questi esperimenti in Hydro-Free e bellissima prova di scambio creativo! Brava fata che hai dato il LA e brava Elena che ha approfondito così splendidamente!
RispondiEliminaCiao!
Grazie per il tuo tutorial. Ho scoperto poco tempo fa il tuo blog. Questi colori e le tue scoperte che tu condividi con noi è davvero un piacere.
RispondiEliminao mamma,lo sapevo che quando sarei ripassata da qui avrei trovato meraviglie e grazie a fata bislacca che ti ha fatto conoscere pure l'hydro-free :))))))
RispondiEliminagrazie per i commentini, un bacione!
Es genial, me encanta esa técnica, que bello resultado!!!!.
RispondiEliminaGracias por compartir el tutorial.
Baci
Brava Elena!Voglio proprio provarla questa tecnica che non conoscevo.L'effetto è bellissimo.Solo che,potrò ricamare a mano anzichè con la macchina,che ho ma non so usare?Chi lo sa,proverò e lo scoprirò.
RispondiEliminaBaci
Cinzia
sei assolutamente UNICA!
RispondiEliminahai creato degli oggetti meravigliosi!!!!
Che meraviglia Elena come si fa a non provare il tuo tutorial!!!!
RispondiEliminabaci
Sono senza parole... super super super bellissime le cose che fai. Vengo a trovarti spesso per prendere spunti e consigli. Grazie! ;) Simo
RispondiEliminauna sola parola STUPENDE le tue creazioni sono tutte assolutamnete stupende!
RispondiEliminaMeravigliose tutte quante queste tue creazioni! Grazie a Fata hai scoperto una tecnica e ne sei diventata subito padrona, personalizzando tantissimo i tuoi lavori, con quel gusto "Elena" che è ormai riconoscibilissimo!
RispondiEliminaTi adoro anche per la condivisione del tuo sapere!!!
un bacione
Il mio professore di Ornato mi diceva sempre...."E' meglio fare quello che si vuole che quello che si deve".....riguardo al come usare la creativita' e al coraggio di uscire fuori dagli schemi....Tu ci riesci benissimo e le tue creazioni parlano per te.....
RispondiEliminaelenaa!arrivo dal blog della fatuzza.sto un pò diventando matta per trovare la pelicola per l'hydrofree(ho la macchina da cucire che scalpita!)e così,ho seguito le sue istruzioni,e son passata da te,poi da te,sono andata sul sito...ma quale devo ordinare?non riesco a decidere quale sia la cosa più adatta...un aiutino?
RispondiElimina