mercoledì 3 febbraio 2010

I vostri guizzi prendono forma.


Vi devo ancora ringraziare per come avete risposto al mio
"posso avere un aiutino ?" (in questo post),
in cui vi lanciavo un appello per proposte alla rivista di maternità...


...con la quale collaboro mensilmente per la doppia pagina
dedicata ai lavori creativi
(che devono ruotare intorno al neonato,
e solo talvolta anche alla mamma)
.
La prima foto (di Rossana Mungai) è pubblicata
sul numero di questo mese.
Mi avevate scritto: sonaglino...e il sonaglino eccolo lì

(lo sentite il dlin, dlin?)...


Questa proposta, invece è dello scorso mese.
Ho interpretato così la versione più classica della coccarda della nascita.
Il clic creativo è sempre della cara Rossana.


Naturalmente sulla rivista ho dovuto riquadrare, in un box,
una variante rosa, per il bebè in arrivo formato fanciulla.
Io avrei osato di più, e proposto questa coccarda-mobile
tutta a colori. Ma la redazione me l'avrebbe rimbalzata!



E dai decori per bebè, passo agli ornamenti per noi donnine...


Per Alessandra, ho confezionato un bijoux-textile
(volete mettere la differenza con "collana stoffosa"???)...


...nei colori più gettonati tra quelli che mi richiedono:
il verde ed il fucsia!



E se vi chiedessi a bruciapelo, la vostra abbinata di colori vincente?
Io ultimamente sto sul prugna con il verde mela...
ma so che dopodomani, avrò già cambiato idea !

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Ps: Giulia, in modo molto tenero, mi ha chiesto di promuovere il suo Candy.
Se volete farla felice, correte tutte qui!

E dopo internet per Totti,
buone creazioni a voi tutte ;-)

sabato 30 gennaio 2010

Un lancio all'indietro...


Ho lanciato un boomerang tra le pagine dei miei primi mesi di blog, e mi é tornato indietro con le creazioni di questi artisti che vi ripropongo:
il meraviglioso mondo di Silvina Romero di cui parlo qui...


...della bravissima Fadas-Princesas... (ne parlo qui)!


...e ancora, Pirilampo e le sue creazioni (qui il mio post su di lei)


...dello strepitoso ricamo pittorico di Paula Sanz Caballero (qui)...


... delle spille di Anna Laura, in cui parlo qui...


E potevo lasciarmi sfuggire un post su Anna Maria Horner?
Certo che no...eccolo qui!


E poi il post sul feltro di Mogwaii...


...di Sonia e del suo Atelier, in cui racconto qui...


...del crochet di Vera Joao (qui)...


...e ancora gli stravaganti bijoux di Odette (qui)...


Riepilogo: questi sono riferimenti di miei post del passato
che ho scongelato per voi,
se invece volete un link fresco fresco di un utilissimo blog che gira
tutt'intorno a crochet, tricot, tricotin, telaini e telaietti
cliccate
qui.


E' il blog di Maglia libera tutti! di Vio-yersinia.

Guardatevi tutti i post di gennaio,
sono certa che ci sarà quello che farà per voi :-)

Buona lettura (a maglia rasata e punto alto)°*°

domenica 24 gennaio 2010

Gira che ti rigira...


Gira che ti rigira, un cerchio lo piazzo sempre da qualche parte.
Magari ci provo anche a dire: triangolo!...Oppure "oggi quadrato"!
Niente...mi si materializzano solo cerchiolini, tondini,
sferine e sferette :-(


La stessa sorte di "creazione con patologia da cerchio"
è capitata a questo centrotavola,
che qualcuna di voi ha già notato
tra le pagine di Casaviva di questo mese in edicola

(servizio di Marta Meda, styling Monica Cresci, foto Andrea Baguzzi).


Sullo sfondo della foto precedente, questo girocollo in lana cardata che si chiude dal davanti
(il bottone di chiusura è la corolla del fiore stilizzato).


Invece questo cos'è?
E' un dettaglio di ciò che potrei definire
"una piccola spina nel fianco", nel senso che...



...questo cuscino, insieme a quello seguente, erano stati
realizzati anch'essi per il servizio di Casaviva sul feltro.

Naturalmente sempre con tempi stringati ed adattato alle tinte chiare
che il servizio richiedeva (altrimenti io l'avrei fatto rosso,
rosa, arancio, verde mela e turchino!)
.


Ma poi a volte capita che per scelte redazionali o tagli grafici,
degli scatti non vengano pubblicati sul servizio in questione
e prendano altre destinazioni "di cui mi è sconosciuto sapere"

(potenzialmente ora, i suddetti cuscini, potrebbero essere pubblicati in Cina!).


Invece questa non è opera mia (magari!), ma ve la piazzo qui
perchè nel precedente post mi avete coperto di parole carine per l'alcova di mia figlia.

L'altro ieri, mentre aspettavo l'autobus, guardavo questa casina che campeggiava nella vetrina di Imaginarium in saldo. Mi sembrava in perfetta sintonia con la stanzina della mia bimba.
Morale: ho preso l'autobus successivo...perchè mi sono fermata a prendere la casina :-)


E concludendo: perdonatemi se sarò ripetitiva, ma mi scuso
ancora una volta per non essere presente nei blog
di voi tutte che carinamente mi commentate.
E' un periodo pregno-pregno, dove oltre l'ordinario si è aggiunto lo straordinario-straordinario.
Sta per saltarmi l'ultimo fusibile...
anzi: corro subito a saldarlo per benino con una cucitura a zig-zag!!!

Già lo so: mi salterà fuori, a forma di cerchio :-)