sabato 28 novembre 2009

Ed ora tocca a voi! (dritte-costi e consigli per il VOSTRO craft°tour)!


Volevo improntare questo post sui regali fatti (e ricevuti)
alle fanciulle che con me hanno viaggiato in direzione Paris,
invece lascerò solo le immagini a descriversi da sole e concludo
questa trilogia sul Salone parigino (qui e qui gli altri 2 post)
con un pensiero rivolto a voi...che avete sognato con noi!


Proverò a spiegarvi come (visto il ripetersi dilagante di invidia°invidia!)
organizzarvi per poter vivere anche voi (nel 2010) la
splendida avventura che io ho condiviso con
Anna, Claudia e Fata.


Tutto cominciò a gennaio, quando Claudia in un commento,
accenna a quanto sarebbe bello ritrovarsi insieme
per fare craft-terapia!



Di lì a breve una mia mail alle blogger, con la quale sino a quel momento, avevo un legame più stretto.


Inizialmente l'idea era di ritrovarsi in 6 amiche
e prenotare un vagone letto con partenza venerdi sera e rientro domenica mattina...



...poi 2 di loro hanno dovuto rinunciare, e con il senno di poi,
considerato lo spazio ristretto del vagon-lit, direi che 4
dovrebbe essere il numero massimo per cuccetta...

(sarà che noi della banda, non siamo più teen-ager :-( !!! )


Tre mesi prima della data del Salone (generalmente a fine novembre),
le Ferrovie dello Stato, emettono biglietti, in numero limitato, con un forte sconto ...


...(noi abbiamo pagato 113.00 euro, cadauna per A. e R. anziché 200.00 euro e passa)...


Ma a Parigi non si può andare ad un Salone creativo, coi soldini misurati...


...e allora, visto che se n'era parlato ben 11 mesi prima...


...ognuna di noi, ha preparato una busta salvadanaio,
da rimpinzare via-via per evitare di sborsare tutto all'ultimo momento!



E allora, ecco che sono andata a recuperare, la mail
che avevo inviato alle ragazze...



...con la prova fotografata, che io la busta l'avevo preparata!


Inutile dirvi, il via-vai di mails in copia, in quel periodo
farcite di foto e battute bislacche, come questa, inviata
appunto dalla
Fata!


Ma non divaghiamo...
Il costo del Salone, quest'anno, era di 12.00 più 1 euro a collo per il
guardaroba (così avete chiaro tutto)...


...e se vi organizzate in 4, potete tranquillamente girare in
taxi, perché a quel punto la cifra (equamente divisa) diventa proprio esigua.
Da noi, Claudia, si è proposta per tenere una cassa per questo genere di spesucce collettive (taxi, Salone etc.)


Calcolate anche, che il Salone in 4 ore riuscite a vederlo tutto e
così vi resta il pomeriggio per gironzolare in quella splendida città!



Oltre a consigliarvi (ma sono davvero graditissimi altri indirizzi da tutte voi!) la stra-citata Droguerie...


...vi consiglio anche Entrée des Fournisseurs e,
suggeritomi da Yersinia, un negozio di scampoli di stoffe di designer-e-non su 5 piani, con accanto una fornitissima merceria!
E lo trovate qui ai piedi di Monmartre.


Concludo dicendo che se partite dalla Stazione Centrale di Milano...


...considerato che il treno per Parigi parte verso le 23.30 di sera...


...se decidete, come abbiamo fatto noi, d'incontrarvi prima per cenare insieme,
lì vicino c'é un ristorantino con un lampadario molto craft!
Si chiama LUNICO ... forse a presagire che un week-end così,
resterà UNICO e indelebile nella vostra memoria!

Buoni°craft°tours a tutte voi°*°

57 commenti:

  1. Bravissima Elena! Sai che volevo suggerire anche io come fare un craft tour... perchè girare in tante persone crestive e bislacche sarebbe davvero impossibile.
    Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, come immagino anche con le altre compari Fata e Claudia, infatti non avremmo potuto diversamente sopportarci senza sclerare in quello spazio misero e ristretto fatto di cuccette e bagni pubblici e taxi e code interminabili :D
    Ma a me è sembrato tutto meravigliosamente perfetto, ancora grazie smak smak smakkkkkk

    RispondiElimina
  2. Cara Elena, grazie per le dritte ... credo però che il viaggio virtuale che ci avete fatto vivere sia molto più emozionante della visita vera e propria del Salone!
    Cosa sarebbe la vita senza i "particolari", senza i colori i profumi... non tutte le persone apprezzano queste piccole ma fondamentali cose!
    Credo che la vostra mini vacanza sia stata così speciale per voi quattro, proprio perchè vi completate a vicenda !
    ...Ancora complimenti per il tuo kit "emergenze da borsetta".L'ho fatto vedere anche a mio marito, tanto per informarlo che non sono l'unica ad amare certi "gadget".
    Ciao Elisa

    RispondiElimina
  3. Mi sono innamorata delle emergenze da borsetta...troppo belle!

    RispondiElimina
  4. Ma che bello...io non vedo l'ora di essere un po' meno "necesaria" qui a casa per permettermi qualche gita come questa...intanto sogno ad occhi aperti e continuo a "crafteggiare" gioconda...
    un bacione
    eVa

    RispondiElimina
  5. Uh grazie per i consigli viaggiferi che sono sempre la mia passione! Poi pensando ch Parigi me la son goduta solo in minima parte quando ci sono andata, allora penso che questa sarebbe una bellissima occasione!

    RispondiElimina
  6. Lacrima e sospiro... Ma com'è che è già finita??? Ora prendo il tuo magnifico resoconto e ne organizzo un'altro a sopresa; tipo tour del Lago Maggiore (isole comprese)con negozzietti tipici di boccalini (tipiche tazzine col becco per bere il rosso o il mezz-e-mezz)e zoccolette bicolori (quelli della bandiera del Ticino) con tappa bagnetto nella mia piscinetta-francobollo e grigliata mista in giardino... Ti tenta?
    Comunque, ora dobbiamo riprendere la vita, sigh, che va avanti, e stra-sigh!!! Mi devo disintossicare da voi... Vero, strano, nessuna ha sclerato... Essì che c'era di che! Bacio bacione che corro a far la spesa prima che chiudano i negozi (le 17 e poi a letto con le galline). Tua fata fumosa (un po' le sigarette ed un po' le caldane... Tu sai....). A presto Zuzzi, bello bello il tuo post.... Buuuuu e Uééééééé!

    RispondiElimina
  7. Eppure tutte in gruppo sarebbe una figata....prenotiamo un intero vagone!!! :)
    Ultimamente faccio spesso queste fughe craftose di gruppo verso mete italiane ed europee....e quasi quasi ad ottobre ci stava scappando pure la fuga oltreoceano...li' ho dovuto proprio farmi violenza per rinunciare...:)
    Continuo ad essere invidiosa...ma la mia e' un'invidia costruttiva...comincio ad organizzare un esodo in massa per l'anno prossimo??? :)
    Buon fine settimana...
    Grazia

    RispondiElimina
  8. Che bel viaggio...e che voglia di partire che mi è venuta grazie mille di aver condiviso con noi la vostra avventura...I regali sono strepitosi!!!
    PS finalmente ho messo la mia foto nell'avatar :)

    RispondiElimina
  9. Che bello dev'essere stato il vostro viaggio! Un consiglio per chi volesse ripetere: la magia del viaggio in treno è irripetibile, ma per chi preferisse un più rapido ed economico volo, Ryanair fa uscire spessissimo offerte bomba. Io e il mio ragazzo siamo andati e tornati da Parigi con 16 euri totali! Giulia S.

    RispondiElimina
  10. Cara Elena, che bello il tuo post! Bello nel racconto, nelle immagini, nell'atmosfera che riesce a ricreare! Che bel viaggio e che fruttuosi rapporti! Complimenti, ragazze, mi sa che ce ne saranno tanti altri.
    Baci
    Giulia

    RispondiElimina
  11. moltomolto gradito questo post consiglioso per tutte quelle che se lo son perso e ci vogliono andare! sei un tesoro ma confesso che è bello anche viverlo raccontato da voi ;)

    RispondiElimina
  12. e mi son presa anche questo pomeriggio la mia dose di sogni ad occhi aperti.
    Ragazze vi ammiro, siete fantastiche!
    Un bacio
    *vitt*

    RispondiElimina
  13. Ah, che invidia!!! Bravissime, vi siete organizzate proprio bene!! E' carinissimo il tuo regalino che pensa a tutto anche ai piccoli inconvenienti...andrebbe giusto bene per me che viaggio col terrore delle piccole emergenze e fobica come sono anche con mezza farmacia al seguito... mi sa che me ne faccio uno anche per me!

    RispondiElimina
  14. ciao
    grazie per tutte le informazioni e i dettagli.
    informazioni utilissime e i dettagli senza parole, gli acquisti sono uno più bello dell'altro e i regali mozzafiato.
    chissà, magari l'anno prossimo riesco ad organizzarmi anch'io ;)
    baci

    RispondiElimina
  15. Invidia supercostruttiva, invidia supersoddisfatta dalle tue bla bla che sanno far sognare!!!!!!
    Brava Elena, sei veramente una gran bella persona.
    Ripeto....il necessaire è super!!!!
    Un bacio cinzia.

    RispondiElimina
  16. leggere il tuo blog è un po' come leggere un bel libro che fa sognare... e non vedi mai l'ora di arrivare a leggere il prossimo capitolo per vedere cosa succederà ancora...!!!
    che bello Elena, che meraviglie che mostri ogni volta...

    ... grazie!!!!

    RispondiElimina
  17. Posso aggiungere che con il treno si parte anche da Roma, Firenze, Venezia-Verona, tutti notturni e come dice Elena ci sono spesso delle offerte stupende, sotto natale lo scorso anno A/R in 2 abbiamo speso in totale 210 euri.
    Per l'aereo c'è da considerare che la rayanair sta a 100 km da aprigi e il bus ci mette il suo tempo e che ti lascia non proprio in centro cosa non carina quando l'aereo parte alle 9 del mattino (si deve esser là 3 ore prima del volo a prendere il bus) e i servizi notturni lasciano a desiderare come tempismo.
    Se pensate andare per più giorno e viaggiare con la metro è conveniente spesso fare la carte orange, serve però una foto tessera! ci sono altrimenti belle offerte giornaliere per la metro-bus.
    Dopo questo excursus turistico, grazie elena della citazione!! Quel negozio è spettacolare, 5 piani bellissimi, stoffe pelose di tutti i colori, maculate, feltri e pannolenci, tessuti da tappezzeria che lasciano senza fiato. Ecco...
    Con i tuoi 3 post su quella fiera sicuramente l'anno prossimo ci andrò!! tenchiu!

    RispondiElimina
  18. Questo post dedicato al CraftTour è una perla! Sarà utile a tantissime delle tue lettrici!
    ... e che dire del kit emergenza!
    Mi piace da matti! soprattutto il posticino porta chewing gum!
    ;)
    buona domenica!
    Francesca

    RispondiElimina
  19. Come avrei voluto essere lì con voi! Parigi è meravigliosa e immaggiono ( almano ci provo! ) le splendite cose che avete visto! Comunque gli oggetti che realizzi sono sempre troppo avanti...complimenti! Per me sei veramente mitica!

    Forse io abito in una città troppo indietro ( Terni ), ma la passameria a pallini che tu spesso usi, dove la trovi?

    RispondiElimina
  20. avevo già visto il tuo regalo dalla fatonzola e devo dirti che le emergenze da borsetta sono strepitose!avete centrato nel segno con uesto craft tour perchè siamo numerose qui a seguire le vostre vicende con tutti i dettagli!

    RispondiElimina
  21. wow Elena, con questi post ci fai sognare!!
    e abbiamo quasi un anno per organizzare! grazie!

    RispondiElimina
  22. grazie grazie grazie..è sempre bellissimo leggerti, ma stavolta si è sentito l'affetto e la gioia della condivisione tra amiche :D

    RispondiElimina
  23. ..ora e come se fossi venuta anche io!!
    alla prossima.
    roberta

    RispondiElimina
  24. ah..dimenticavo..i kit da viaggio sono proprio un'ideona..sai che adoro gli oggetti utili!
    belli..
    r.

    RispondiElimina
  25. Gentilissima come al solito Elena a darci queste dritte per un craft tour, ma forse non hai capito: d'ora in poi ogni volta che metterete il naso fuori, avrete un gregge di minimo 938 craftomaniache a rimorchio...
    A meno che non entriate in un programma di protezione per blogghiste, cambiando identità, impronte digitali, indirizzo mail, plastica facciale etc...
    A proposito: a quando la prossima uscita? .....Ok sono libera per quella data!!!
    Un beso, Dani

    RispondiElimina
  26. Ah... tu ci tenti... Elena tentatrice!!! leggere i tuoi (e delle altre viaggiatrici) post è stato fantastico, mi sembrava di essere li con voi... questo tour virtuale che ci avete regalato è stato bellissimo... e chissà chi riuscirà ad organizzarsi per il prossimo anno??

    buona domenica
    eli

    RispondiElimina
  27. ehi ciao uff con questo ultimo post vuoi dire che il fantastico racconto e diario di viaggio di parigi finisce.............nooooooooooo era bellissimo tutto.............a parte l'essere incasinata con il negozio e' da tanto che non aggiorno perche' la mia amica fotografa e' in ferie per un po'...........ed io sono negata con la tecnologia...........un bacio grande a presto e grazie che hai sempre un pensiero carino per me

    RispondiElimina
  28. Dovrei essere gelosa, ma... dovrei andare a Parigi prossimamente. Vediamo se gli impegni mi permettono di fare acquisti di questo genere! Buona domenica!

    RispondiElimina
  29. Preziosissimi consigli!!! Chissà se riuscirò, prima o poi, a metterli in pratica!

    RispondiElimina
  30. Ma che precisione! Scusa ma la svizzera non era Fata?
    Dopo un resoconto così come facciamo a non andarci l'anno prossimo. Manca solo l'orario di arrivo a Parigi.
    Il kit emergenza ma quando l'hai pensato? un ideona ona ona.
    Comunque con questi 3 post hai soddisfatto tutta la nostra curiosità e mitigato la nostra invidia (collettiva leggo).
    Bravissima come sempre.
    Bacio
    Anto sb

    RispondiElimina
  31. Dimenticavo Entree de fournisseurs vale prorio un giro. garantisco perchè ci sono stata.
    ciao
    Antosb

    RispondiElimina
  32. Ciao Elena , volevo farti una domanda. Le etichette che tu stampi sulla stoffa se vengono lavate non si rovinano? Te lo chiedo perchè io vorrei stampare un personaggio di un cartone animato su una stoffa per farci un softie e non vorrei che si rovinasse con la saliva o nel caso lo lavassi..grazie per la risposta e complimenti per il tuo blog magnifico!

    RispondiElimina
  33. Grazie per questo post: preciso e dettagliato che mi sebra di esserci stata anch'io!
    Bellissime le emergenze da borsetta! Complimenti per l'originalità dell'idea!

    RispondiElimina
  34. Che brave che siete state a programmare tutto con largo anticipo per potervi concedere un week end di "stress" solo creativo e non organizzativo :-)Con l'unico "problema" : che cosa porto a casa da tutte quelle belle cose che ho visto :-)!!! Una bella dimostrazione di craft-amiche-in- sintonia! Il regalo che hai preparato poi ..... davvero simpaticissimo oltre che utile! Grazie per questo bel "tour" del vostro tour :D Ciao, Goga

    RispondiElimina
  35. FANTASTICO il tuo resoconto-riepilogo del craftour, intervallato dalle tue splendide creazioni !!!!
    Un abbraccio e un bacio
    Cri

    PS: e spero nel prossimo craftour! :-)

    RispondiElimina
  36. carissima Elena grazie ancora per i bellissimi resoconti che sono resi speciali dal tuo modo di scrivere..anch'io come la fata soffrirei di depressione post-viaggiocraftoso con amicheWOW...comunque non vedo molte foto del salone e sapere che il salone si vede in 4 ore mi lascia perplessa...allora non è così speciale????ma tanto io non mi muovo nemmeno per modena,figuriamoci..mi piace che gli altri viaggino anche per me..baciotti e grazie per la tua esplosiva vitalità,questo è alla fine ciò che tu ci trasmetti sempre..grazie!!

    RispondiElimina
  37. Elena, sei davvero geniale!
    Hai creato un post bellissimo, un TUTORIAL VOYAGE che spiana le difficoltà di tutte le blogger che vorranno visitare il Salon l'anno prossimo !!
    Sei veramente in gamba nelle spiegazioni ( le ragazze non sanno che noi abbiamo assistito ad un Tutorial LIVE, in cuccetta, su come si rivestono i bottoni!!!) ed è praticamente impossibile sbagliate con la tua supervisione, anche a distanza!
    Come ho detto anche ad Anna, mi avete dato, tutte e tre insieme , una iniezione di creatività che mi ha permesso, tornando a casa, di rimettermi a creare cose, a dare forma ai miei sogni, ai miei progetti.
    Appena funzionerà il pc come si deve, postero' anche le immagini !!
    Ti abbraccio forte forte!!
    Grazie !

    RispondiElimina
  38. grazie grazie grazie, questa è proprio la ciliegina sulla torta :))) le emergenze da borsetta sono una cosa meravigliosa... sei veramente una persona speciale... magari un giorno riusciamo ad incontrarci :) un bacione!!!

    RispondiElimina
  39. Elena, stai stuzzicando la voglia di tutte di partire, ma soprattutto la voglia di tutte di avere un kit-borsetta personalizzato!!!!
    sono stupendi!!!
    e dopo i tuoi stupendi racconti (e anche quelli delle altre ragazze), posso dire che - acquisti a parte - il Salon passa decisamente in secondo piano rispetto alla vostra bella avventura!!! Brave!
    Claudia

    p.s. già preso nota dei due indirizzi parigini, sperando che in agosto siano aperti!!!

    RispondiElimina
  40. Alla fine sembra quasi (quasi...) di essere partita anch'io... Grazie per il dettagliato resoconto, le immagini, le dritte... E leggendo anche quelli delle tue amiche il tour è ancora più completo! Grazie a tutte! Il kit da borsetta poi è geniale: Ma come ti vengono!?! Baci baci

    RispondiElimina
  41. Molto bello il kit per le emergenze da borsetta!!!! Idea furba e geniale!
    robinab@libero.it

    RispondiElimina
  42. Nei vostri post c’è tutto quello che piace a me: una meravigliosa città, viaggiare, le amiche, i regali fatti con il cuore.
    Bravissime, ciao.
    Petronilla

    RispondiElimina
  43. che meraviglia... riuscite a fare tantissime cose carine... e io invece donna impegnata e perennemente senza il becco di un quattrino.. posso solo star qui a leggere le tue avventure e ad augurartene altre cento.

    RispondiElimina
  44. Ciao Elena, torno ora dall'evento! Molto interessante!!! E nonostante sia stato organizzato all'ultimo momento siamo riuscite a fare buone pr, infatti c'erano molte persone, poi lo spazio è splendido! Mi chiedevi del filo magico, l'ho denominato in questo modo ed è pubblicato nel mio manuale 3, Gioielli Design, ti abbraccio!

    RispondiElimina
  45. un occhio qui un occhio da anna mi fate gioire ...un bacio

    RispondiElimina
  46. Una visita di Elena Fiore non è cosa di tutti i giorni. Riceverne addiritura i complimenti è una vincita al superenalotto... Grazie per le belle parole. Grazie per la creatività e per la generosità della condivisione

    RispondiElimina
  47. ... fantastiche le emergenze da borsetta, sei davveroo un'artista!

    ciao i

    RispondiElimina
  48. Elena cara, il tuo resoconto ha avuto un effetto quasi terapeutico sul mio umore, che oggi non è fra i più colorati. Grazie per la condivisione precisa e coinvolgente. Un bacio affettuoso e un abbraccio Monica Fe
    P.S. Il tuo libro "Feltro e pannolenci" (che ancora mi manca)e l'altro in cofanetto con le schede, sono simili? O hanno progetti diversi? Puoi dirmi quale differenza c'è? Devo decidere quale inserire nella mia "letterina" natalizia!(O inserirli entrambi!!!)Monica Fe

    RispondiElimina
  49. ti ammiro sempre di più =)

    RispondiElimina
  50. ah, cosa avrei dato per essere una moschina e infilarmi con voi in quel vagone... ;-))
    Siete meravigliose...!

    Elena, sai che ieri sera, sfogliando una vecchia rivista (un numero di Creare) mi ha colpito un particolare di una foto e ti ho riconosciuto? si parlava di perline e borsette decorate... e tu eri lì, con quadrati di feltro e ricami vari, sempre riconoscibile nei modi e nei colori... ma senza cerchiolini? come è stato possibile???
    baci, polepole

    RispondiElimina
  51. Ma che belli i kit per le emergenze da borsetta!!! Ottima l'idea e ottima la realizzazione!

    RispondiElimina
  52. Elena,
    scatola arrivata!
    Piccolo post con foto frettolose e indegne... ma non volevo rimandare aspettando un momento di calma per qualche scatto "pensato".

    Grazie, davvero. Ma soprattutto complimenti, sei davvero brava.

    Un abbraccio
    d.

    RispondiElimina
  53. Che meraviglia! che bel viaggio...e
    complimenti, davvero tanti, per l'originalità dei tuoi kit da borsetta, mi piacciono tantissimo!!!!!

    RispondiElimina
  54. Ma sei una guida craft-turistica perfetta!!!!!!
    Grazie per tutti questi dettagli...bisognerà farci un pensierino per l'anno prossimo.
    Sai, sono stata a Londra la scorsa settimana e mi sono ritrovata a pensarti perchè ho visto un sacco di mostrilli!!!!!!! Noooooo non sei un mostrillo!!!!!!!!!!! hihihhiiii
    un bacione
    °Milvi°

    RispondiElimina
  55. ma che meraviglie,l'idea della pochette è fantastica!!!

    RispondiElimina
  56. e come si fa a resistere.... prima i post sulla fiera... poi la guida al craft tour!!! E che dire delle emergenze da borsetta!!!!
    Creativa come sempre!!!

    baci

    RispondiElimina
  57. Le emergenze da borsetta sono strepitose... come voi!
    Fantastiche ragazze creative in una magica avventura da sogno!!!
    Che bello... mi sembra di essere lì con voi a respirare aria parigina... ma non voglio ripetermi... ormai i miei commenti sono in tutti i vostri post... solo un grazie per come mi "illumino" nel leggervi...
    Abbracci baciosi,
    Elisa

    RispondiElimina

Siete sempre molto gentili a venirmi a commentare, perché ora io quel tempo per farlo nei vostri blog, non l' ho più e me ne dispiaccio. Per cui il sapere che i vostri commenti siano disinteressati, e non mirati ad avere risposte in cambio sul proprio blog, dà ancora più valore al tempo che mi dedicate. Grazie di cuore. elenita